PASTIERA NAPOLETANA - RICETTA ORIGINALE di Gambrinus di Napoli
La pastiera napoletana è la ricetta più famosa del periodo pasquale: un dolce ricco e saporito che celebra la rinascita della primavera e le festività religiose. Noi di GialloZafferano abbiamo chiesto la ricetta originale della vera pastiera napoletana a due massimi esperti: Massimiliano Rosati e Stefano Avellano, rispettivamente Responsabile e Capo Pasticcere dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, che ci hanno svelato tutti i segreti di questo dolce importante e amatissimo a Napoli e in tutto il mondo!
00:00 - PRESENTAZIONE
00:46 - PREPARAZIONE FROLLA
02:34 - PREPARAZIONE RIPIENO
05:58 - COMPOSIZIONE PASTIERA
07:13 - PREPARAZIONE GELOSIE
08:01 - COTTURA
08:15 - DECORAZIONE E TAGLIO
★ ENGLISH VERSION: ithomes.info/net/prSYxNaGgKiVbW0/video
★ VUOI ALTRE VIDEORICETTE?
𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 ► bit.ly/GialloZafferanosub
CLICCA SULLA CAMPANELLA PER ESSERE AVVISATO TUTTE LE VOLTE CHE PUBBLICHIAMO UNA NUOVA RICETTA!
★INGREDIENTI, DOSI E PROCEDIMENTO: ricette.giallozafferano.it/Pastiera-napoletana.html
★ INGREDIENTI (dosi per 8 persone - stampo svasato da pastiera da 20 cm di diametro)
Farina 00 250 g
Strutto 50 g
Burro 50 g
Zucchero 80 g
Miele millefiori 20 g
Uova (circa 1 medio) 60 g
Latte intero 40 g
Scorza di limone ½
Scorza d'arancia ½
Sale fino 1 pizzico
PER LA CREMA DI GRANO
Grano cotto 200 g
Latte intero 80 g
Burro 25 g
Scorza di limone q.b.
Scorza d'arancia q.b.
Sale fino 1 pizzico
PER IL RESTO DEL RIPIENO
Ricotta di pecora 200 g
Zucchero 180 g
Cedro candito 50 g
Miele millefiori 20 g
Uova 2
Tuorli 1
Acqua di fiori d'arancio q.b.
Latte intero 20 g
Scorza d'arancia q.b.
Scorza di limone q.b.
PER GUARNIRE
Zucchero a velo q.b.
► ULTIME VIDEORICETTE DI GIALLOZAFFERANO
bit.ly/RICETTE-GZ
► PASQUA A TAVOLA: TUTTE LE RICETTE
bit.ly/RICETTE-PASQUA-GZ
► LE RICETTE DEGLI CHEF A GIALLOZAFFERANO
bit.ly/RICETTE-CHEF-GZ
_______________________________________
GialloZafferano è il sito di cucina numero 1 in Italia! Vieni a scoprire tantissime ricette facili e veloci, dagli antipasti ai dolci passando per primi e secondi piatti sfiziosi: con noi cucinare diventa facilissimo!
► SCOPRI IL RICETTARIO COMPLETO DI GIALLOZAFFERANO:
www.giallozafferano.it/
_______________________________________
★ SEGUICI SUI SOCIAL!
► Facebook: GialloZafferanolive/
► Instagram: giallozafferano
► TikTok: vm.tiktok.com/ZSPy5BYH/
► Pinterest: www.pinterest.it/GialloZafferano
► Twitter: GialloZafferano
#giallozafferano #pastieranapoletana #pastieraricettaoriginale
Pubblicato il 13 giorni fa
★ ENGLISH VERSION: ithomes.info/net/prSYxNaGgKiVbW0/video
Siete bravissimi la farò spero di farla buona .noi qui in Puglia facciamo il pizzo Palumbo e tante altri dolci vi saluto e complimenti. 😊
Chi sa xche non dite mai l'ingrediente che lascia il retrogusto del fior d'arancia e un vostro segreto? Ciao Titina
Ciao Roberto, gli amici del Gambrinus ci hanno svelato proprio tutti i loro segreti ;-)
fatta oggi,fantastica,grazie mille
Il top!!!
Troppo buona 😍 L'abbiamo fatta anche noi
Stupenda questa pastiera la proverò presto wow 👏👏
La vostra pastiera è andata a ruba sono strafelice del risultato ottimo, gradevole,profumato che dire una vera delizia x il palato🎉😋
Che buona la crostata
Ciao, forse andava cotto leggermente di più sul fuoco il grano con latte e burro...
Non so perché, ma la mia è venuta molto liquida!
Ho provato questa ricetta e sono rimasta estasiata da quanto è buona! Grazie !
Fatta l'altro giorno con la vostra ricetta! È venuta buonissima 😍
L'ho fatta. Squisita!
Forno statico
Perfetta ma mancano i pesi degli ingredienti
Ciao Rosario, li puoi trovare nell'infobox oppure qui! ricette.giallozafferano.it/Pastiera-napoletana.html
La frolla è venuta appiccicosa.. Qualcosa ho sbagliato.. Cosa e come posso riprenderla??
Ciao daniela, è corretto che la frolla risulti un po' morbida... per aiutarti puoi spolverizzare il piano di lavoro con la farina ma senza esagerare!
Buonissima ma io preferisco mettere le fiale di millefiori. Quel profumo è molto più invitante.. Sbaglierò? Oppure gocce di Neroli che pare sia un estratto di bucce di arance dolci ed amare ma somiglia molto al millefiori. Cosa contengono le fiale di millefiori? Ho visto che non c'è cannella infatti io ne metto giusto un pizzico non di più
La frolla senza uova e con il latte e il miele????????????
È un piacere avervi ascoltato. Mi sto cimentando in questo momento. Sono certa che farò un ottima Pastiera grazie alla vostra ricetta semplice. Bene!! 😊
qualcosa di speciale. Siete stupendi 🥰
Dove si trovano il grano cotto e lo strutto? Buonissima 😍❤️
Ciao Ivette, puoi trovarli nei supermercati più forniti :)
Complimenti!!! Oggi l'ho fatta speriamo che è venuta buona domani la mangiamo
La più bella ricetta mai provata sulla pastiera napoletana. A dir poco divina, bravissimi👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Ma la teglia non va imburrata e infarinata?
@GialloZafferano Grazie mille!!
Ciao Giovanna, non è necessario ma ti consigliamo di utilizzare lo stampo apposito!
Si vede che è buona
La vostra pastiera è andata a ruba sono strafelice del risultato ottimo, gradevole,profumato che dire una vera delizia x il palato🎉😋
Non so perché, ma la mia è venuta molto liquida!
@GialloZafferano grazie! Ho visto il vostro video tante volte e credo che le mie uova fossero più grandi. Comunque, riproverò. Grazie mille per la risposta!
Ciao Petrah, forse andava cotto leggermente di più sul fuoco il grano con latte e burro... era arrivato a bollore? Considera che risulta comunque molto cremoso, tendende al liquido... hai frullato una parte, tutto o per niente?
Troppo buona 😍 L'abbiamo fatta anche noi
Very nice big like 🌹👍👍
COMPLIMENTI! SALUTI DALLO CHEF CALABRESE :-)
Forno statico
Quanto è grande la teglia
Ciao Angela, è uno stampo da pastiera del diametro di 20 cm!
La frolla senza uova e con il latte e il miele????????????
Ciao rodolfo, è una frolla più morbida, perfetta per questo tipo di ripieno!
Buonasera, ne approfitto per togliermi una curiosità e in questo i bravissimi pasticceri sicuramente sapranno aiutarmi: come mai il latte nella pasta frolla? Non l'ho mai sentito. Non la rende troppo molle??? Grazie
@GialloZafferano Ah, perfetto. Se voglio invece la pasta frolla classica e croccante come devo modificare la ricetta? Grazie in anticipo.
Ciao michele, si tratta di una pasta frolla rivisitata dalla consistenza più morbida :)
Devo assolutamente farlaa
Fatta per Pasqua seguendo la ricetta, SPETTACOLARE 👍💪💪💪😘grazie
Per fare un capolavoro ci vogliono veri artisti come voi!!!fiera di essere Campana....
Se non si mette lo strutto si deve aumentare le dosi del burro oppure va bene mettere solo il burro indicato?
Ciao Apha 76, puoi sostituire lo strutto con la stessa dose di burro :)
Buongiorno grazie con la vostra pastiera ho fatto un mega figurone .grazie grazie grazie, ho raddoppiato tutte le dosi ,mi serviva una quantità maggiore ❤️
Che meraviglia,un vero capolavoro!
Video meraviglioso 👏👏👏👏🥂🥂
Il mio dolce preferito non esiste un dolce più buono della pastiera
Che dire, fatta per il giorno di Pasqua... Un trionfo! Grazieeeeeeee, in assoluto la più buona che ho preparato 👏👏👏👏👏👏(Vittoria, provincia di Padova)
Ciao Viki Per, siamo felici che ti sia piaciuta!
👍
Very nice big like 🌹👍👍
Fatta venerdì santo..un successone!! Una fetta tira l'altra. Grazie per la ricetta. La rifarò sicuramente.
Io aggiungo anche la cannella e non frullo assolutamente il grano. I chicchi preferisco sentirli. Comunque, sono anni che leggo ricette di pastiera e non sono mai uguali.
FINALMENTE, BASTA CIOCCOLATO 🙏🏼
Fatta l'altro giorno con la vostra ricetta! È venuta buonissima 😍
Il grano acquistato nei barattoli in realtà è già cotto, non ha bisogno di un ulteriore cottura, in pasticceria si raffina nella raffinatrice senza cuocerlo con il latte e burro.
Ė talmente buona e spiegata bene che oggi la sto facendo di nuovo...due volte in tre giorni! Grazie di aver condiviso la ricetta ,come turista ho ammirato la vostra "location" e spero di tornare presto.
Il "ruoto" ❤️❤️❤️❤️
Bravissimi se invece del latte nella pasta frolla metto l‘acqua si può
Ciao Emanuela, non abbiamo testato questa variante quindi non ti possiamo assicurare un buon risultato :)
Che meraviglia,un vero capolavoro!
Grande Stefano, oltre che un bravo pasticciere è troppo simpatico, a Best Bakery faceva morire dalle risate 🤣😂
Direi veramente top! questo dolce peccato che da nordica non ho mai avuto il piacere di assaggiarlo, ma se riuscirò mai a venire in quel di Napoli vi verrò a trovare deve essere qualcosa di speciale. Siete stupendi 🥰
Bravissimiiii😘😘😘
Domani x la prima volta la vorrei preparare. Io ho acquistato il grano cotto 580 gr. Al supermercato. Vorrei sapere che dimensioni ha la vostra pentola e x quante porzioni. Grazie infinite
Ciao Nadia, noi abbiamo utilizzato uno stampo per pastiera da 20 cm. Qui puoi trovare tutti i dettagli della ricetta! ricette.giallozafferano.it/Pastiera-napoletana.html
Eh sì...ce la danno a noi 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Ragazzi grazie a tutti. La pastiera più buona che io abbia mai preparato (e mangiato). 🤗
Che prelibatezza!! 🎀🕊️💕🥧
Evviva ,Napoli!
Ciao e auguri di Pasqua ma dove conservare la pastiera in frigo o fuori dal frigo e se va chiusa geazie
Ciao Giuseppina, la pastiera si conserva per una settimana in frigo, mentre per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.
Grazie, la spiegazione è semplicissima , ho provato a realizzarla, spero che li gusto sia buono quanto è visivamente bella. Molto esaustivi.Buona Pasqua 🐣
Ricetta top 😋
Grandissimi maestri. Buonissima questa pastiera, fatta con esperienza, arte e con amore. Complimenti ai nostri maestri pasticcieri. 👍👍
Il "ruoto" ❤️❤️❤️❤️
No, adesso qualcuno mi deve dire cosa intendono con "o altre cose" se no io. non dormo più? Mi riferisco ai nomi delle gelosie.
quanto costa in materiali farlo? grazie
Ciao, per questa ricetta indichiamo un costo medio medio-alto
Perché le mie listarelle (non sempre ma spesso) sprofondano ???
Ciao Mena, è esattamente questa che vedi in video. Per tutti i dettagli puoi anche leggere la nostra scheda: ricette.giallozafferano.it/Pastiera-napoletana.html
@GialloZafferano no dove la trovo ?
Ciao Mena, hai già provato con la nostra nuova versione? Non dovresti avere questo problema ;-)
Grazie Giallo Zafferano per la ricetta, dopo anni ho preso coraggio e ho fatto la pastiera ora sta riposando pronta per essere gustata a Pasqua. Non l'ho mai fatta perché pensavo fosse un dolce difficile e non volevo rovinare un dolce così storico e ricco di tradizione☺
@GialloZafferano siiii e vi ringrazio ancora, la mia famiglia mi ha fatto un sacco di complimenti🤩 d'ora in poi seguirò sempre questa ricetta. ❤
Hai fatto benissimo a provarci Beatrice, soddisfatta del risultato? :)
Mi si rompono le strisce ...xché ? ..cosa devo fare affinché nn succeda
Ciao Domenico, hai già provato con la nostra nuova versione? Perché non dovrebbe succedere ;-)
Orgoglioso e fiero di essere Napoletano. Che cibo, che cucina, così come tutta quella Italiana 🇮🇹
Complimenti!!! Oggi l'ho fatta speriamo che è venuta buona domani la mangiamo
2 giorni a farla, 5 minuti a mangiarla tutta ahahahaha
Che prelibatezza!! 🎀🕊️💕🥧
Ho provato a fare la vostra ricetta e ne ho sfornate ben quattro! Non vedo l'ora di assaggiarle! Siete grandi!
Ciao Giorgia, felicissimi che siano venute e ora sì, manca l'assaggio! ;)
Niente è paragonabile alla cucina italiana, dei dolci sicuramente la pastiera ne è uno dei pilastri. Fantastica
Alla cucina napoletana!
GRAZIE!!!
Buongiorno ma come mai non c'è più quel ragazzo che faceva la pastiera Napoletana. Era molto gentile e molto bravo nella spiegazione.... Non capisco
Okay grazie proverò. Buona Pasqua
Ciao Salvatore, Massimiliano Rosati e Stefano Avellano sono i responsabili del Gran Caffè Gambrinus, una delle pasticcerie storiche di Napoli e massimi esperti nella preparazione della pastiera! Ci hanno svelato tutti i segreti della ricetta tradizionale e ci hanno regalato una ricetta perfetta: ti invitiamo a provarla perché il risultato è strepitoso. Facci sapere! :)
Con che cosa posso sostituire lo strutto ?
Ciao, puoi usare solo il burro per la frolla se preferisci!
Grandi :D
Salve, per evitare che la pastiera di attacchi alla teglia, devo imburrarla? Volevo inoltre sapere se esiste un modo pratico per tirarla fuori dalla teglia una volta cotta... Grazie mille
@GialloZafferano grazie mille!
Ciao Alessandro, usando il tipo di stampo indicato non si rende necessario imburrare. Vedrai che una volta ben fredda riuscirai a sformarla e capovolgerla! :) Puoi usare la lama di un coltellino per staccare un po' i bordi e poi mettere un piatto sopra, capovolgere, quindi altro piatto e girare di nuovo :)
👍👍👍👍
Complimenti per la spiegazione e la storia... davvero interessante sapere che sia le listarelle e il nome stesso della pastiera hanno un senso....bravi
Spero, mettiate altre ricette della vostra gustosa cucina
Complimenti!!!!! Non ho avuto dubbi a seguire la vostra ricetta e come è finita? Sulla mia tavola di pasqua ce ne saranno due xche la prima ahimè cm x cm ce la siamo mangiata. Grazieeee🤗
Siete fantastici ve lo dico perché sono una Napoletana doc
Siete grandi,,,, ve lo dice una Napoletana doc
appena infornata grazie mille
@GialloZafferano un grande successo!!! Peccato che ne avevo fatta solo una. Grazieee!!!
Grande Eugenio, facci sapere! :)
Ma l’acqua di mille fiori e la cannella?
Ciao, acqua fiori d'arancio c'è! :) La misura di fialetta nella crema andrà bene! La cannella invece puoi aggiungerla senza problemi al ripieno. :)
Ke bontà! La pastiera si prepara il giovedì santo, e poi, se ci arriva, si mangia la domenica di Pasqua. Inoltre il grano non si frulla mai, si passa in un passaverdura. Io faccio metà e metà, c’è ki lo passa tutto o ki lo preferisce intero. Inoltre le correnti di pensiero si dividono in pasta sottile e ripieno più alto o pasta più spessa e pastiera più bassa. In tutti i modi com’è è, la pastiera è in dono divino!😜
Ciao, esatto :) Il grano da tradizione, come si specifica, non si frulla ma per avvicinarsi ai gusti di tutti si può frullare tutto oppure solo in parte come mostrato nella ricetta. :) Hai ragione comunque, come si preferisce farla è comunque un capolavoro di sapori e aromi! :)
Grande video, ottimo dolce, grazie
:)
Bravissimi e simpatici!! Ricetta spiegata benissimo, semplice, ma dettagliata...alla portata di tutti! 🔝Sono Napoletana, ma vivo in Spagna e non trovo facilmente la ricotta di pecora, con i vostri consigli , proverò con altra ricotta😉 Ps. Questa pasta frolla può essere usata anche per crostate? Grazie e complimenti! Buona Pasqua a tutti🌿
Ciao Rosy! Che bello che i segui dalla Spagna :) Puoi provare anche a realizzare una crostata, certo è una frolla molto ricca e morbida :)
Si mangia il giorno dopo..ma dove si conserva?
Ciao Alessandra, puoi conservarla fuori dal frigo per un giorno o due, in luogo fresco non al sole o non dove ci siano fonti di calore. Altrimenti in frigo per 1-2 giorni in più! :)
Proprio ieri sera ne ho sfornate 3, infatti si solito la si fa il giovedì santo per la domenica proprio per farla asciugare bene
Per la frolla va bene anche con la planetaria?
Ciao, non servirebbe la planetaria: è una frolla molto morbida che si lavora molto bene e facilmente a mano! :)
Che meraviglia, non vedo l'ora di mangiarla domenica!😋
Ciao Lucio... a chi lo dici :)
Eh...ma molto meglio andarla a mangiare a Napoli. E pure il Babà e le frolle!
@GialloZafferano 👍🏼
Ciao Michele, intanto in attesa di... abbiamo trovato il dolce rimedio ;)
NAPOLI È NEL MIO CUORE❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Buona la pastiera
Lo strutto nasconde sempre un segreto, come per gli gnocchi fritti. Cioé se voi provate a farla, otterrete una torta, mai la pastiera napoletana.
Per una teglia da pastiera diametro 26, come devo modificare le dosi di partenza? Grazie
Ciao Tiziana, ti consigliamo di leggere questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo. Qui il link: blog.giallozafferano.it/ilchiccodimais/ad-ogni-torta-suo-stampo-come-scegliere-misura-della-teglia/
Sono napoletana ma i dolci non li amo mio marito la faceva lui ed era pugliese io lo fatta non la vostra ma è andata male speriamo che con la vostra possa onorarlo
Uagliù siete i migliori!!!!!!!!!!!....Ovviamente ischritto + LIKE!..L'ho provata oggi ed è venuta elastica e non si è sgretolata per niente!!!......Grazie e buona Pasqua e non solo!La faremo pure per altre occasioni!Ogni festa è un occasione ( pè magnà!) :)
Buona Pasqua anche a te da tutti noi!
Semplicemente artisti!
Perché aggiungere il latte alla pasta frolla?
@GialloZafferano ahh, grazie 🙏 allora è da provare! Spiegazione eccellente dei due pasticceri. E sicuramente buonissima!! Grazie
Ciao Mari, per renderla più morbida :-)
Il Gambrinus è un luogo fantastico, elegante come pochi. Meraviglia partenopea!